Anno 2021-2022
Progetto architettonico d'interni; Progetto esecutivo d'interni; Direzione artistica; Progetto d'arredo su misura Luogo_Carpi Inizio Lavori_ Febbraio 2021 Fine Lavori_ aprile 2022 Superficie di progetto_ 40mq Progettazione architettonica e direzione lavori generale dell'intervento_ MGS architetti Impresa esecutrice_ Bocchi Group |
In un contesto di ristrutturazione edilizia straordinaria e consolidamento strutturale in modalità chiavi in mano di un palazzo nel centro storico di Carpi, la progettazione architettonica d’interni si è concentrata su di un piccolo appartamento situato al piano terra dell’edificato.
Il concept si è incentrato sullo studio della massima funzionalizzazione degli spazi, in particolare nell’area soggiorno/pranzo/cucina e sulla progettazione coordinata di arredo, impianto illuminotecnico ed idraulico.
Nella zona giorno è stata organizzata un’area cucina lineare sulla parete d’ingresso, che allo stesso tempo potesse creare un piccolo spazio d’accesso all’appartamento.
La zona pranzo è stata progettata parzialmente in nicchia per permettere l’incasso di impiantistica dell’appartamento e confluente dai piani superiori, ed allo stesso tempo realizzare un ambito ben definito e valorizzato (cadenzato anche al centro dalla trave storica in legno) che ne identificasse la funzione. Sulla parete è stato collocato anche il televisore, per permettere visibilità ottimizzata sia dal tavolo pranzo che dal divano, collocato sulla parete frontale.
Attraverso il corridoio distributivo, dotato di armadio atto a contenere lavatrice ed asciugatrice, si accede al bagno ed alla camera da letto.
Il concept cromatico e delle finiture vede una paletta caratterizzata dalla presenza di bianco, elementi neri a contrasto, parquet, arredi e travi strutturali originali e finitura murale verde che sottolineasse gli ambiti della zona pranzo,della cucina e della parete di testata del letto.
La realizzazione ha previsto il disegno esecutivo degli elementi in cartongesso e delle soluzioni cucina e parete soggiorno/pranzo, la progettazione esecutiva dell’impianto elettrico e dell’impianto idraulico, la scelta dei singoli complementi e dei corpi illuminanti.
Il concept si è incentrato sullo studio della massima funzionalizzazione degli spazi, in particolare nell’area soggiorno/pranzo/cucina e sulla progettazione coordinata di arredo, impianto illuminotecnico ed idraulico.
Nella zona giorno è stata organizzata un’area cucina lineare sulla parete d’ingresso, che allo stesso tempo potesse creare un piccolo spazio d’accesso all’appartamento.
La zona pranzo è stata progettata parzialmente in nicchia per permettere l’incasso di impiantistica dell’appartamento e confluente dai piani superiori, ed allo stesso tempo realizzare un ambito ben definito e valorizzato (cadenzato anche al centro dalla trave storica in legno) che ne identificasse la funzione. Sulla parete è stato collocato anche il televisore, per permettere visibilità ottimizzata sia dal tavolo pranzo che dal divano, collocato sulla parete frontale.
Attraverso il corridoio distributivo, dotato di armadio atto a contenere lavatrice ed asciugatrice, si accede al bagno ed alla camera da letto.
Il concept cromatico e delle finiture vede una paletta caratterizzata dalla presenza di bianco, elementi neri a contrasto, parquet, arredi e travi strutturali originali e finitura murale verde che sottolineasse gli ambiti della zona pranzo,della cucina e della parete di testata del letto.
La realizzazione ha previsto il disegno esecutivo degli elementi in cartongesso e delle soluzioni cucina e parete soggiorno/pranzo, la progettazione esecutiva dell’impianto elettrico e dell’impianto idraulico, la scelta dei singoli complementi e dei corpi illuminanti.